Inizia A Intonare Un Antico Canto Vichingo… Guardate Come Rispondono Le Mucche
L’artista, fotografa e blogger svedese Jonna Jinton ha realizzato un video davvero emozionante. Ha cercato di scoprire come gli animali rispondono ad un antico richiamo vocale conosciuto come Kulning, che in epoca medievale veniva utilizzato nei paesi scandinavi per raggruppare il bestiame.
Il suono del Kulning è caratterizzato da toni alti, spesso veniva cantato dalle donne ad alta voce e con toni acuti così da poter essere avvertito a lunghe distanze. Il richiamo ha toni inquietanti un po’ tristi ma al tempo stesso affascinanti. Quando si effettua un richiamo questo suono echeggia contro le montagne ed arriva direttamente al bestiame che appena lo riconosce inizia a muoversi per ritornare all’ovile. I canti tradizionalmente sono un patrimonio di famiglia che viene tramandato.
Questa artista ha voluto provare questa tecnica di richiamo. Voleva scoprire se gli animali avessero risposto alla chiamata, ricordando la magia sonora tramandata dagli antenati. D’altronde si dice che tutto ciò che i nostri antenati hanno fatto e detto viene memorizzato nei nostri cervelli. La loro esperienza e conoscenza viene passata di generazione in generazione. Ciò potrebbe spiegare la reazione di queste mucche.
Il video è stato accompagnato da un bel commento dell’artista che scrive: “Nel mezzo della notte sono andata a chiamare le mucche. Ho pensato che forse si trattasse di un suono che sollecitasse in loro qualcosa di profondo, ricordi di suoni ancestrali, di quando le persone le chiamavano a grande distanza. Sono venute tutte insieme, con un milioni di zanzare appresso. Ma e’ stata una notte magica”Se questo video ha affascinato anche voi condividetelo con i vostri amici su Facebook
Grazie per la vostra visita.
Leave a Reply